Infissi PVC e serramenti a Roma
  • Home
  • L'Azienda
  • INFISSI IN PVC ROMA
  • ALTRI PRODOTTI
  • Contatti
  • Blog

... lo sapevi che?

Normativa vetri di sicurezza finestre

6/5/2016

0 Commenti

 
Molto spesso ci focalizziamo sull' aspetto esteriore di una finestra o sulle sue qualità di isolamento termico e acustico (precedenti articoli) senza però prendere in esame la questione sicurezza. 
Sicurezza Finestre
Normativa in vigore
La normativa in vigore è la UNI 7697 edizione 2015 che stabilisce i criteri per la selezione dei vetri in base alla destinazione d'uso, rispettando i criteri minimi di sicurezza. Nel nostro caso andremo a vedere quelle semplice ma rigorose caratteristiche che dovranno possedere i vetri delle finestre della nostra casa.
Vetri di sicurezza
La normativa stabilisce che tutti i vetri delle finestre in nostro possesso siano dotati, nella parte interna di un vetro di sicurezza, mentre per quanto riguarda la parte esterna c'è da fare una distinzione a seconda che il vetro sia di un porta-finestra o di una finestra posta ad un'altezza superiore a 100 cm. Nel primo caso sia all'interno che all'esterno i vetri dovranno essere di sicurezza, mentre nel secondo caso basterà che lo sia il solo vetro interno. 
Vetri temperati e stratificati
I vetri di sicurezza potranno essere:
- Temperati: classe minima 1C3;
- Stratificati: classe minima 2B2.

I vetri temperati vengono ottenuti lavorando il vetro ad una temperatura di circa 600° e abbassandola repentinamente. In questo modo si otterrà un vetro più resistente agli shock fisici e atmosferici. Il vetro temperato ha la caratteristica di frantumarsi in minuscoli frammetti che difficilmente possono essere pericolosi, a meno che non sia posto ad un'altezza elevata. La normativa in merito specifica che essi, nel caso in cui siano posti ad un'altezza superiore ai 4m, vengano sottoposti ad un ulteriore trattamento di stabilizzazione termica HST.


I vetri stratificati sono invece composti da uno strato interno, solitamente di polivinilbutirrale (pvb) che nel caso di rottura tiene compatto il vetro evitandone la frantumazione. Il risultato è la nota forma a ragnatela in caso di impatto
Vetro stratificato
Conclusione
Al momento dell' acquisto di una nuova finestra è un tuo dovere, ma anche una questione di buon senso assicurarsi sempre che i vetri in dotazione siano a norma. AlluxEdil opera nel settore dei serramenti da molti anni e riconosce l'importanza di una questione così delicata, di conseguenza tutti i nostri prodotti rispecchiano fedelmente le caratteristiche sopra enunciate.
Visualizza i nostri prodotti.
  
Articolo promosso da: AlluxEdil
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Maggio 2016
    Aprile 2016

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • L'Azienda
  • INFISSI IN PVC ROMA
  • ALTRI PRODOTTI
  • Contatti
  • Blog