Infissi PVC e serramenti a Roma
  • Home
  • L'Azienda
  • INFISSI IN PVC ROMA
  • ALTRI PRODOTTI
  • Contatti
  • Blog

... lo sapevi che?

Consigli per la pulizia e manutenzione degli infissi in pvc

21/5/2016

0 Commenti

 
Gli infissi in pvc richiedono davvero poca pulizia e manutenzione rispetto ad un classico infisso in legno. Se quest'ultimo, almeno una volta ogni tanto va fresato, trattato e riverniciato, il pvc ha bisogno solo di qualche piccolo accorgimento.  
Pulizia infissi
Prodotti per il telaio 
Per prima cosa dobbiamo eliminare la polvere in eccesso dal telaio e per fare ciò basta un panno morbido, reperibile anche riciclando una vecchia maglia in cotone. Una volta eliminata la polvere provvediamo ad utilizzare un detergente delicato, infatti il PVC è molto sensibile a sostanze aggressive. Possiamo anche ottenerlo direttamente in casa, miscelando una parte di aceto e quattro di acqua tiepida oppure utilizzare sempre l'acqua tiepida per poi aggiungervi una goccia di detersivo per lavare i piatti. 
Infine per eliminare eventuali graffi non particolarmente profondi possiamo utilizzare un ottimo prodotto come il Polish.
Manutenzione finestre
Guarnizioni e meccanismi di chiusura
Come abbiamo accennato negli articoli precedenti, l'infisso in pvc gode di un'elevata capacità di isolamento termico ed acustico. Per mantenere tale caratteristica duratura nel tempo occorre svolgere di tanto in tanto qualche piccolo accorgimento sulle parti più "delicate", ossia le guarnizioni e i meccanismi di chiusura. Per prima cosa occorre eliminare la polvere e lo sporco in eccesso con un panno umido. In seguito, per quanto riguarda le guarnizioni, possiamo utilizzare un silicone spray o stick e procedere alla lubrificazione di tutto il perimetro del serramento. Per le parti meccaniche invece è possibile utilizzare un grasso spray. Entrambi i prodotti sono facilmente reperibili presso qualsiasi ferramenta.   
Articolo promosso da: AlluxEdil
0 Commenti

Normativa vetri di sicurezza finestre

6/5/2016

1 Commento

 
Molto spesso ci focalizziamo sull' aspetto esteriore di una finestra o sulle sue qualità di isolamento termico e acustico (precedenti articoli) senza però prendere in esame la questione sicurezza. 
Sicurezza Finestre
Normativa in vigore
La normativa in vigore è la UNI 7697 edizione 2015 che stabilisce i criteri per la selezione dei vetri in base alla destinazione d'uso, rispettando i criteri minimi di sicurezza. Nel nostro caso andremo a vedere quelle semplice ma rigorose caratteristiche che dovranno possedere i vetri delle finestre della nostra casa.
Vetri di sicurezza
La normativa stabilisce che tutti i vetri delle finestre in nostro possesso siano dotati, nella parte interna di un vetro di sicurezza, mentre per quanto riguarda la parte esterna c'è da fare una distinzione a seconda che il vetro sia di un porta-finestra o di una finestra posta ad un'altezza superiore a 100 cm. Nel primo caso sia all'interno che all'esterno i vetri dovranno essere di sicurezza, mentre nel secondo caso basterà che lo sia il solo vetro interno. 
Vetri temperati e stratificati
I vetri di sicurezza potranno essere:
- Temperati: classe minima 1C3;
- Stratificati: classe minima 2B2.

I vetri temperati vengono ottenuti lavorando il vetro ad una temperatura di circa 600° e abbassandola repentinamente. In questo modo si otterrà un vetro più resistente agli shock fisici e atmosferici. Il vetro temperato ha la caratteristica di frantumarsi in minuscoli frammetti che difficilmente possono essere pericolosi, a meno che non sia posto ad un'altezza elevata. La normativa in merito specifica che essi, nel caso in cui siano posti ad un'altezza superiore ai 4m, vengano sottoposti ad un ulteriore trattamento di stabilizzazione termica HST.


I vetri stratificati sono invece composti da uno strato interno, solitamente di polivinilbutirrale (pvb) che nel caso di rottura tiene compatto il vetro evitandone la frantumazione. Il risultato è la nota forma a ragnatela in caso di impatto
Vetro stratificato
Conclusione
Al momento dell' acquisto di una nuova finestra è un tuo dovere, ma anche una questione di buon senso assicurarsi sempre che i vetri in dotazione siano a norma. AlluxEdil opera nel settore dei serramenti da molti anni e riconosce l'importanza di una questione così delicata, di conseguenza tutti i nostri prodotti rispecchiano fedelmente le caratteristiche sopra enunciate.
Visualizza i nostri prodotti.
  
Articolo promosso da: AlluxEdil
1 Commento

L'infisso in pvc ti protegge dal rumore

2/5/2016

1 Commento

 
Con l'infisso in pvc REHAU ad alto isolamento acustico starai al riparo da quei fastidiosi rumori che provengono dall'esterno, sia di giorno che di notte.
Rumore
Isolamento Acustico
L'indice di isolamento acustico (Rw) viene espresso in Decibel (dB) e indica quale è la soglia di rumore che il tuo infisso riesce ad assorbire, di conseguenza più è alto questo valore e migliore sarà il risultato ottenuto. 
A casa, in ufficio o in qualsiasi struttura pubblica, sia di giorno che di notte, veniamo sempre a contatto con questo suono sgradevole e inopportuno, soprattutto se frequentiamo ambienti prettamente urbani. 
Cosa comporta?
L'elevata esposizione a fenomeni acustici può portare a condizioni di stress psicologico, malessere generale e disagio. Anche durante il sonno è di fondamentale importanza riposare in un ambiente confortevole. Infatti, anche se non ce ne accorgiamo, il nostro subconscio potrebbe reagire con dei micro-risvegli che non ricordiamo, ma che durante la giornata potrebbero causarci  difficoltà di memoria e di concentrazione. 
Rumore Sonno
I serramenti
La maggior parte del rumore che penetra nell'ambiente interno di un edificio, proviene proprio dai serramenti. Non basta la presenza di un doppio o triplo vetro per impedirgli di entrare, ma di fondamentale importanza è la composizione stessa dell'infisso sia a livello strutturale che di materiale. I nostri serramenti in pvc suddivisi in varie camere garantiscono un'ottima soluzione a questo problema, oltre a sconfiggere la condensa e ad abbattere i costi della bolletta (argomenti trattati nei precedenti articoli). Inoltre se abbinati ad un triplo vetro arrivano anche ad avere un indice di isolamento acustico (Rw) pari a 47dB. Per concludere, l'aggiunta di ottime guarnizioni ti aiuterà ad ottenere quel risultato che tanto cercavi.  

Articolo promosso da: AlluxEdil
1 Commento

Nuovi Infissi, Condensa VS Muffa

30/4/2016

0 Commenti

 
Con i nuovi infissi non si forma più la condensa, ma attenzione  alla muffa.  
Condensa e Muffa
Cos'è la condensa?
La condensa è quel fenomeno fisico che si genera quando l'aria calda e umida viene a contatto con una superficie fredda, come il vetro di una finestra. Il vapore acqueo presente nell'aria passerà quindi dallo stato gassoso a quello liquido, andando a formare quelle famose goccioline sul vetro della nostra finestra. 
Possiamo allore dire che i fattori principali che determinano la formazione della condensa sono: la percentuale di umidità presente nell'aria (Ur>50%), la temperatura interna (tra i 13° e i 16°) e di conseguenza il poco ricircolo dell'aria nella stanza.


​ 
Condensa come campanello d'allarme contro l'umidità.
Normalmente il primo segnale che ci avvisa dell'eccessiva presenza dell'umidità nell' ambiente è proprio la condensa. Infatti, quando notiamo il formarsi delle goccioline tendiamo ad aprire le finestre e questo fa si che il livello di umidità nell'aria tenda a stabilizzarsi senza mai raggiungere livelli troppo elevati.


Allarme
Cosa è la muffa?
Sono funghi, di colore verde o marrone e dall'aspetto spugnoso che si vanno a formare a  contatto delle pareti più fredde della casa, dove avviene lo scambio termico con l'aria circostante. 
Conseguenza nota dell'esposizione a questo fungo è la comparsa di problemi di salute quali asma e allergie.  
Il rimedio più semplice per prevenire la sua comparsa consiste nell'arieggiare adeguatamente gli ambienti dove viviamo.  
I nuovi infissi in PVC.
I nuovi infissi in PVC, grazie alla loro elevata capacità di isolamento termico, permettono da un lato di ​risparmiare sulla bolletta di casa, ma dall'altro diminuiscono il ricircolo automatico dell'aria dovuto agli spifferi tipici dei vecchi infissi.
​ Bisogna quindi prestare attenzione al frequente ricircolo dell'aria, senza aspettare che si formi la condensa, come sulle vecchie finestre. 
Inoltre le nostre finestre Rehau consentono di aver un buon ricircolo dell'aria senza la necessità di aprire completamente la finestra, grazie alla dotazione di serie dell'anta a ribalta, che permette di aprire l'anta a 30°  
Infissi pvc
Conclusione
Se hai intenzione di acquistare dei nuovi infissi certificati o serramenti di vario tipo per la tua abitazione, consulta il nostro sito dove potrai richiedere un preventivo GRATUITO.
Articolo promosso da: AlluxEdil
0 Commenti

L'infisso in PVC, un metodo alternativo per risparmiare sulla bolletta

28/4/2016

0 Commenti

 
Sono anni che assistiamo ad una continua discesa dei prezzi delle materie prime e una della domande più ricorrenti  è: " perché la bolletta non diminuisce mai?" 
Prezzo Petrolio
Prezzo Gas

​Non vogliamo addentrarci in questioni che esulano dallo scopo di questo articolo, ma proviamo a vederla sotto un altro punto di vista: possiamo continuare a farci delle domande, e magari trovare anche delle risposte, oppure possiamo iniziare ad agire. 
In pochi sanno che potremmo ovviare alla questione economica semplicemente con qualche piccolo lavoro in casa, che oltre ad essere un vero e proprio investimento nel tempo, garantirà anche quel tocco di eleganza dell' infisso in PVC.

​ 
Infissi pvc
Ma come è possibile che un infisso in PVC garantisca tutto ciò?

L'infisso in PVC è noto per le sue ottime capacità di isolamento acustico e termico. Quest'ultima caratteristica sarà fondamentale per risparmiare sulla bolletta di casa. Infatti esso è dotato di una trasmittanza termica (Uw), che misura il flusso di calore medio che attraversa una struttura che delimita due ambienti a temperatura diversa, particolarmente bassa che ci permetterà di accendere di meno l'aria condizionata in estate e i vari impianti di riscaldamento di inverno.

​
Risparmio
Ammortizzare le spese nel corso del tempo.
​

Installando nella tua casa gli infissi in PVC noterai subito la differenza e nel corso del tempo riuscirai ad ammortizzare le spese del prodotto con un risparmio notevole sul costo della bolletta. 
Le case ecologiche di nuova generazione, infatti, prestano particolare attenzione alla scelta degli infissi opportuni. 
Non restare indietro anche tu, consulta subito il nostro catalogo e richiedi un preventivo GRATUITO.  





​Articolo promosso da: Alluxedil
0 Commenti

    Archivi

    Maggio 2016
    Aprile 2016

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • L'Azienda
  • INFISSI IN PVC ROMA
  • ALTRI PRODOTTI
  • Contatti
  • Blog